Aggregatore Risorse
22 aprile 2025
Il successo di Clipper grazie al licensing

Il brand Clipper, della multinazionale spagnola Flamagas, nasce nel 1971 a Barcellona. Fin da subito l’azienda dimostra di sapersi mettere in gioco, orientandosi verso l’innovazione senza mai compromettere gli elevati standard qualitativi. |
Oltre che per l’estetica accattivante, gli accendini Clipper si distinguono anche per la loro qualità, garantendo totale sicurezza e conformità ai più rigorosi standard EU e contenendo gas più pulito e sicuro rispetto agli accendini dei marchi concorrenti. In Italia, grazie ad un mix strategico di distribuzione, marketing e comunicazione, ITAGENCY ha portato Clipper a ricoprire una posizione di assoluta leadership nel mercato. Uno degli aspetti che hanno contribuito maggiormente al successo del brand è sicuramente la costruzione di una community social che conta centinaia di migliaia di appassionati Clipper. ITAGENCY, distributore esclusivo del brand in Italia, decide di credere ed investire nel marketing per comunicare Clipper non come un semplice accendino bensì come vero e proprio pezzo da collezione, souvenir speciale e status symbol. Per tale ragione nel 2015 si inizia a sfruttare il licensing, ovvero un accordo commerciale che consente di concedere i diritti di utilizzo di un marchio a terzi, in questo caso a Clipper. Il primo licensing, frutto della collaborazione con Machete, crew hip hop e collettivo artistico, si rivela un grande successo tra i collezionisti di tutta Italia e va sold out in breve tempo. Da quel momento in poi, l’abilità del brand di stringere collaborazioni con altri marchi, artisti e designer diviene una leva fondamentale per espandersi, diversificare l’offerta e rimanere al passo con le tendenze. Tra le collezioni Clipper in licensing più amate dagli italiani ricordiamo Machete, Vasco Rossi, Lupin, Diabolik e Mediaset. Queste collaborazioni hanno indubbiamente fatto la storia di Clipper Italia, ora non resta che aspettare l’uscita di alcuni tra i licensing più attesi di questo 2025: Lady Oscar, Lupin III, Holly & Benji, la Gazzetta dello Sport e tanti altri. |