Aggregatore Risorse

GIZEH: il successo delle limited edition


Intervista a Mirco Busatto, Communication Manager 
di ITAGENCY


Negli ultimi anni, GIZEH ha saputo distinguersi nel panorama degli accessori per fumatori con un’identità forte, dinamica e orientata alla cultura underground. Alla base di questo successo in Italia c’è il lavoro sinergico tra il brand e ITAGENCY, partner strategico per la distribuzione e la comunicazione. Ne abbiamo parlato con Mirco Busatto che segue le attività di marketing e comunicazione per GIZEH sul nostro territorio. GIZEH è diventata sinonimo di edizioni limitate e collaborazioni creative.

Qual è la strategia dietro questa scelta?
Mirco Busatto: Le collaborazioni sono centrali per GIZEH: ci permettono di raggiungere nuovi pubblici e nicchie con interessi specifici. Abbiamo lanciato collezioni ispirate alla trap (con Lovegang), al pop-punk (con LA SAD), all’urban style (con Octopus e 5tate of Mind), fino a edizioni legate all’oroscopo per un pubblico più generalista. Il risultato? GIZEH si fa conoscere da nuovi consumatori che, spesso, diventano poi fedeli per la qualità del prodotto. E le sorprese non sono finite: presto annunceremo collaborazioni con artisti di fama nazionale.


Come scegliete i partner per le collaborazioni?
Busatto: Ci guida l’idea di intercettare trend culturali coerenti con il nostro lifestyle. Non ci interessano operazioni fine a sé stesse: vogliamo creare sinergie reali. Con Lovegang, ad esempio, la collezione è uscita insieme al loro disco e al tour, massimizzando la visibilità reciproca. Lo stesso con LA SAD: abbiamo creduto nel progetto discografico dal primo giorno, e la nostra limited edition è uscita in contemporanea al loro disco di debutto dopo Sanremo.

Quali sono state finora le collaborazioni più riuscite?
Busatto: In realtà, tutte hanno avuto grande successo. Il bacino d’utenza è cresciuto e oggi le edizioni vanno soldout molto rapidamente. Questo dimostra che la strategia è efficace: ogni collezione attira nuovi consumatori che, provando il prodotto, ne riconoscono la qualità e restano fedeli al brand.


Quanto peso ha la creatività dei partner nelle edizioni limitate?
Busatto: La creatività dei nostri partner è essenziale e la trattiamo con il massimo rispetto. Se scegliamo di collaborare, è perché riconosciamo il loro valore e la conoscenza del target. Interveniamo solo con suggerimenti tecnici o piccoli aggiustamenti: l’obiettivo è costruire un progetto condiviso, autentico, in cui entrambe le parti si riconoscano. GIZEH parla spesso il linguaggio della cultura urban e indipendente.

Quanto conta questo aspetto nella vostra comunicazione?
Busatto: Moltissimo. Ci rivolgiamo a un pubblico adulto, consapevole, che trova nella cultura urban valori come autenticità, libertà d’espressione e anticonformismo. Le collaborazioni con artisti e collettivi emergenti nascono dall’ascolto delle sottoculture, da cui traiamo ispirazione anche in termini di design, comunicazione e valori come sostenibilità e qualità.

Quali sono, secondo te, i fattori che rendono GIZEH un leader internazionale?
Busatto: La qualità, prima di tutto: dalla carta alla produzione, ogni dettaglio è curato. Poi, la capacità di evolvere restando in ascolto dei consumatori. Infine, l’identità chiara: un brand libero, contemporaneo, vicino alle community dinamiche. A questo si unisce una forte attenzione alla sostenibilità, che oggi è un valore imprescindibile.


L’Italia è un mercato particolare per GIZEH?
Busatto: Assolutamente sì. È un laboratorio creativo a tutti gli effetti. Qui abbiamo sperimentato linguaggi e collaborazioni che sono diventati esempio anche per altri mercati. L’attenzione al dettaglio e alla qualità da parte del pubblico italiano ci spinge a innovare costantemente.

Il “Made in Germany” che valore ha per il marchio? Busatto: È un segno distintivo di qualità e affidabilità. Ogni prodotto GIZEH riflette la cura e la precisione tipica della produzione tedesca. È un impegno quotidiano verso l’eccellenza, che il pubblico internazionale riconosce e apprezza.

Puoi darci un’anticipazione sulle prossime novità?
Busatto: Con piacere! Alla fiera Mary Jane di Berlino abbiamo presentato la nuova limited edition WILD: una collezione pensata per chi ha uno spirito libero e indipendente. Quattro booklet da collezione dedicati a quattro “leggende” del mondo weed, con un design ispirato alle varietà più iconiche. Sarà protagonista della campagna l’amatissimo Nello Taver, volto social da oltre 700.000 follower. E non è finita: entro fine anno arriverà una novità davvero importante… ma per ora non possiamo dire di più! Il lavoro svolto da GIZEH e ITAGENCY dimostra come, anche nel mondo degli accessori per fumatori, innovazione, coerenza e creatività possano fare la differenza. Per i tabaccai, significa poter contare su un brand forte, dinamico, e capace di creare interesse e fidelizzazione tra i clienti. Con uno sguardo sempre rivolto al futuro.