Aggregatore Risorse

FUYL 2.0: l’ultima frontiera nel vaping

Dinner Lady è da anni uno dei partner chiave di ITAGENCY: un punto di riferimento per chi cerca prodotti vape di altissima qualità, dai liquidi premium realizzati nel Regno Unito, fino ai dispositivi usa e getta e alle pod mod di ultima generazione. 

 

FUYL è il brand di pod e dispositivi dal catalogo in continua espansione, grazie all’introduzione costante di prodotti innovativi pensati per rispondere alle esigenze, in continua evoluzione, dei consumatori.

 

Il nuovo dispositivo pod mod FUYL 2.0 rappresenta l’ultima frontiera dell’innovazione nel mondo del vaping: una sigaretta elettronica estremamente maneggevole ed ergonomica, compatibile con tutte le pod FUYL, disponibili in ben 26 gusti differenti.

 

FUYL 2.0 è un dispositivo all’avanguardia, sia dal punto di vista tecnologico che della sicurezza. Per la prima volta, Dinner Lady presenta un device dotato di display integrato, che si attiva automaticamente durante l’inalazione, mostrando la percentuale di batteria residua. Inoltre, introduce una nuova funzione di blocco

di sicurezza, progettata per impedirne l’utilizzo da parte di minori: aspirando rapidamente per tre volte consecutive, il dispositivo si blocca, impedendone l’uso a chi non sia il proprietario.

Le nuove pod FUYL: qualità superiore e ancora più gusto

I nuovi gusti delle pod FUYL rispondono alla crescente domanda di aromi più intensi e decisi. Dinner Lady ha quindi sviluppato una gamma di liquidi capaci di offrire un’esperienza aromatica ricca, dolce e completamente appagante. Restano in catalogo anche le referenze più delicate, già apprezzate con successo dal pubblico italiano.

Con il lancio di FUYL 2.0, Dinner Lady arricchisce ulteriormente l’offerta del brand britannico, distinguendosi sul mercato per la varietà di prodotti disponibili e per l’eccellenza qualitativa. I liquidi, progettati e prodotti interamente nel Regno Unito, si abbinano a dispositivi che rispettano i più elevati standard di sicurezza, ergonomia e praticità d’uso.